Il Monumento a Cristoforo Colombo (Monument a
Colom in catalano) è una statua in onore di Cristoforo Colombo (Cristòfor
Colom in catalano) situata alla fine delle Ramblas davanti al porto
di Barcellona.
Il monumento è tra i più famosi della città e della Spagna intera
e vanta un'altezza di 60 metri. Costruito in onore del grande navigatoregenovese,
si trova nella piazza Portal de la Pau (Portale della pace), punto di
unione tra l'estremità inferiore delle Ramblas e il Passeig de Colom (passeggiata
di Colombo) di fronte al porto.
![]() |
Barcellona, monumento di Cristoforo Colombo |
Fu costruito al culmine dei lavori di miglioramento del
litorale barcellonese eseguiti in occasione dell'Esposizione Universale del
1888. Inaugurato il 1 giugno 1888, divenne una delle icone della
città.
La statua di Colombo vera e propria si trova in cima a una
colonna di ferro e misura 7 metri. Il complesso scultoreo fu concepito da Gaietà
Buïgas, la statua realizzata dallo scultore Rafael Atchè. La statua
rappresenta Colombo col braccio destro esteso col dito indice puntato verso il
mare. Inizialmente si disse che segnalasse l'America anche se il nuovo
continente si trova nella direzione opposta.
![]() |
Barcellona, monumento di Cristoforo Colombo |
Sorsero allora tre teorie: la
prima secondo cui la gente non avrebbe capito se il dito avesse indicato l'ovest,
la direzione era giusta ma rimandava all'interno del Paese; la seconda che
indica come arrivare a Palos, dove salparono le tre caravelle; infine
l'ultima che fa pensare a una direzione che porta a Genova, sua città
natale. In pratica però la terra emersa che si raggiunge seguendo il dito è
l'isola di Maiorca.
Il grande propugnatore della costruzione fu il sindaco di
Barcellona Francesc Rius i Taulet. Il finanziamento dell'opera causò molte
polemiche a quel tempo. in principio si aprì una sottoscrizione popolare, il
comune si fece carico del resto delle spese giacché le donazioni private furono
insufficienti anche perché il preventivo iniziale fu largamente superato.
Nessun commento:
Posta un commento