
Una volta a Barcellona, non potrete perdere,
La fontana Magica di Barcellona: spettacolo di luci, musica e colori
Gita a Montserrat: storia, natura e spiritualità
Storia, natura, musica e splendidi panorami – Montserrat è tutto questo. Visitate questo sito patrimonio mondiale dell’UNESCO e scoprite perché attrae 3,2 milioni di visitatori ogni anno.Leggi tutto l'articolo
Montjuic Barcellona, la montagna delle emozioni

Cripta della Colonia Guell Barcellona, Spontanea prosecuzione del vicino bosco

Park Guell a Barcellona: l'espressione massima del modernismo
Park Güell è una tappa obbligata del vostro itinerario. Intuizione del finanziere Eusebi Guell che negli anni '20 commissionò proprio a Gaudì, il progetto della costruzione di una "città parco" in una delle sue grandi proprietà. Diviene parco municipale a causa di mancanza di fondi.
Leggi tutto l'articolo
La Finca Güell, lo spettacolare edificio che Antonio Gaudi ideò per il ricco imprenditore e mecenate come ricovero di cavalli e carrozze
La Finca Güell sull’Avinguda de Pedralbes. In primo piano il padiglione che ospitava la casa del custode,il maneggio e le scuderie.
La Finca Güell sull’Avinguda de Pedralbes. In primo piano il padiglione che ospitava la casa del custode,il maneggio e le scuderie.
La Sagrada Familia: l’ultima opera di Gaudí

Questo monumento, emblema di Barcellona è presente sulle … guide della città. Una volta a Barcellona, vedrete che la Sagrada Familia è ovunque: sulle cartoline dei chioschi, in una palla di vetro …
Sitges, la perla della Costa del Garraf alle Porte di Barcellona
Vi siete mai chiesti dove vanno i Catalani quando hanno un giorno di riposo e sulle spiagge di Barcellona si vedono solo che turisti? Sicuramente molti si dirigono a Gavà Mar e verso la vicina e famosa località balneare Sitges....
Las Arenas : centro commerciale di Barcellona unico nel suo genere
Possiamo dire addio alle corride, e buongiorno shopping, sport, intrattenimento di ogni genere. Ma come trasformare l'arena in un centro commerciale? L'architetto Richard Rogers ha avuto l'idea di coprire l'arena con una cupola in legno di un diametro di oltre 80 metri, per ragioni estetiche ma anche per la sua leggerezza. La cupola poggia su colonne che formano dei boomerang, per motivi di sicurezza.
L'Acquario di Barcellona

Giardino di Horta Barcellona
Questo grande parco di 9,1 ettari, è situato sulla collina di Horta. Questo giardino apparteneva ad una famiglia di aristocratici catalani, i Devalls, che nel XVIII secolo hanno deciso di costruire un giardino all'interno delle loro proprietà. Il parco è stato aperto al pubblico solo nel 1971...
Lo zoo di Barcellona
Lo zoo di Barcellona è stato creato nel 1892 dalla collezione di animali di Luis Martin i Codolar il quale lo diede al comune di Barcellona. Questo vasto insieme si trova nel Parco della Ciutadella, un magnifico spazio creato sul terreno di un’antica fortezza del XVIII° secolo.
Il Liceu di Barcellona, uno dei simboli di Barcellona
Il Gran Teatro del Liceo di Barcellona (in catalano Gran Teatre del Liceu), conosciuto come il Liceu, è il teatro più antico e prestigioso della città comtale, specialmente come teatro d’opera, considerato uno dei più prestigiosi del mondo.

Il Camp Nou è lo stadio del Fútbol Club Barcelona. Camp Nou, nome catalano che significa Nuovo Stadio, è il nome comune per designare la denominazione ufficiale del’ Estadi del Futbol Club Barcelona. Il Camp Nou è lo stadio di calcio costruito nel 1957 ...
Se siete in vena di romanticismo, di una pausa nella natura o se cercate un luogo accogliente per fare un pisolino all’ombra di una palma, il Parco de la Ciutadella a Barcellona ha tutte le carte in regola per soddisfare queste esigenze e vi sorprenderá.


Las Ramblas (parola di origine catalana, derivata dall'arabo « raml » significando « sabbia ») è una strada emblematica di barcellona che rilega la Piazza di Catalogna, centro nevralgico della città, al vecchio porto.
La Boqueria (o Mercat de la Boqueria o Mercat de Sant Josep in catalano) è il nome del mercato che si trova in una strada perpendicolare a Las Ramblas della ciità di Barcellona.












Nel 1922, quando ci furono le olimpiadi a Barcellona per la prima volta, la città si aprì al mare, causando grandi cambiamenti urbani. Il risultato fù un vero successo. Le vecchie fabbriche industriali furono trasformate in un nuovo quartiere: il Villaggio Olimpico. Subito accanto troverte Barceloneta, la piccola Barcellona.
Il Portal de l'Àngel (Porta dell'angelo) è una strada pedonale della vecchia città di Barcellona, nel quartiere gotico. Il Portal de l’ Àngel parte dalla piazza Catalogna e da sulla via Cucurulla.
Plaça de Catalunya (in spagnolo Plaza de Cataluña) è la piazza più centrale ed importante di Barcellona; occupa una superficie di circa 50.000 m2.

Il Museo Marittimo di Barcellona nasce dal patrimonio e dall'impegno della Giunta dell'Istituto Nautico del Mediterraneo che nel 1931 commissiona l'istituzione del Museo e di una Biblioteca di settore.

L'Eixample (in catalano o Ensanche, "ampliamento" in castigliano) è il secondo distretto di Barcellona; occupa la parte centrale della città, in un'ampia zona di 7,45 km² disegnata da Ildefonso Cerdá.
Leggi tutto l'articolo
Il Palau Sant Jordi è una grande arena polivalente di Barcellona, situata sulla collina di Montjuïc. Progettato da Arata Isozaki e Mamoru Kawaguchi,

Leggi tutto l'articolo

La Cattedrale di Barcellona è un celebre esempio di architettura gotico catalano. Le guglie possono essere viste da quasi tutto il Barrio Gotico, e la grande piazza su cui risiede, la Plaça de la Seu,

La Cattedrale di Barcellona è un celebre esempio di architettura gotico catalano. Le guglie possono essere viste da quasi tutto il Barrio Gotico, e la grande piazza su cui risiede, la Plaça de la Seu,
Nessun commento:
Posta un commento