La chiesa di Sant Anna é una graziosa chiesa situato dietro piazza Catalunya, nella piazza del mercato di Ramoun Amadeu, tra le rambla e Portal de l’Angel.
Fu fondata tra il XII e il XIII dall’ ordine di Santi Sepulcri. La sua architettura marca la linea di passaggio tra lo stile Romanesco e il Gotico. La cattedrale di Sant Anna é molto meno conosiuta della Sagrada Familia ma nonostante questo merita veramente di essere visitata e ammirata per alcuni istanti.
![]() |
Chiesa di Sant’Anna, la chiesa piú nascosta della cittá di Barcellona |
Poterete ammirarvi, al suo interno:
L’ entrata principale: Il legno della porta risale al 1300, si puó vedere una croce patriarcale rappresentate Sant Anna
Presbiterio, transetto e cupula: Camminando dentro vedrete l’evoluzione dell’ architettura romanesca nelle vetrate della chiesa
![]() |
Chiesa di Sant’Anna, la chiesa piú nascosta della cittá di Barcellona |
Cappella del Santo Sepolcro: Non potete perdervi la incredibile riproduzione del sepolcro de Sant Anna, datato 1936
Confessorio: In questa piccola cappella si trovano dei riferimenti a Santa Eulalia, di fatto per molto tempo la chiesa formó parte de un monasterio dedicato a questa giovane Santa
Chiostri: Furono costruiti nel XV secolo, gli archi interni sono fatti in tipico stile gotico catalano anche se qualche dettaglio rivela qualche inluenza del Rinascimento.
![]() |
Chiesa di Sant’Anna, la chiesa piú nascosta della cittá di Barcellona |
Potete visitare la chiesa durante le ore di apertura a parte gli orari di servizio. La chiesa accoglie spesso concerti di musica classica o Gospel.
Per ulteriori informazioni riguardo ai programmi cliccare sul link. Vi consigliamo di visitare questa perla nascosta nel quartiere del Born
Nessun commento:
Posta un commento