La Notte dei Musei a Barcellona o La Nit dels Museus
Quando? Sabato 18 maggio 2013
Dove? In tutta Europa e soprattutto a Barcellona!
A che ora? Dalle 19:00 all’01:00
Quanto costa? Nulla!
Per chi? Per gli amanti dei musei (e per chi finge di esserlo)
Stanchi di discoteche, feste, locali affollati? Stufi di passare le nottate
guardando le stelle ed il mare con la fidanzata? A darvi un po’ di
respiro, nella calda serata del 18 maggio, l’incredibile Notte
europea dei musei: l’evento, nato 6 anni fa in terra francese con l’appoggio
dell’Unesco (la prima “Lange Nacht der Museen” fu tuttavia celebrata a Berlino
nel 1997), prevede l’apertura serale delle porte di più di 2000 musei in
tutt’Europa. Un avvenimento unico il cui sapore al contempo fresco come una
notte estiva e ovattato come una sala espositiva può essere assaporato in
numerose (circa 40) città: ma in alcune, si sa, più che in altre.
![]() |
La Notte dei Musei a Barcellona |
Barcellona non è Parigi e non è Roma, ma
progettare, in quel weekend, una vacanza nella bella città catalana è
qualcosa di assolutamente consigliato (anche perché, verrebbe da dire, Parigi e
Roma non sono Barcellona…). Un modo particolare per scoprire, o assaggiare, il lato
notturno della città, alternando alla sua atmosfera e ai suoi locali, ai suoi
scorci modernisti e alle sue vie medievali i suoi bei musei: quelli più
classici per nuovi arrivati e tradizionalisti, quelli più particolari e meno
conosciuti per turisti affezionati e “anticonformisti”. Le porte che quella
notte si apriranno, lasciando intravvedere lo sbrilluccichio di tesori tanto
accessibili, sono 38, sparse, praticamente, in ogni zona della città.
![]() |
La Notte dei Musei a Barcellona |
Ce n’è davvero per tutti i gusti:
- Cubisti, modernisti e postmodernisti? Museo Picasso, Fundació Joan Miró, MACBA, Fundación Alorda Derksen.
- Antropologi, viaggiatori ed etnologi? Museu Barbier–Mueller
d’Art Precolombì, Museu Etnologìc.
Storici seriosi ed archeologi? Museu d’Historia di Barcellona e della Catalogna, Museu d’Arqueología de Catalunya, Museu
Egipci.
- Naturalisti, idillici e bucolici? Museu de Ciènces Naturals, Jardí Botànic, Museu Agbar de
les aigües.
- Fotografi e designer? Fondació Foto Colectania, Disseny HUB. Marittimi? Museu Marítim de
Barcelona
La lista è ben più lunga, e facilmente consultabile dal sito
web dell’ Ajuntament de Barcelona…
Tenete conto, inoltre, che molti musei hanno organizzato per l’evento qualcosa di
unico e particolare: concerti, esposizioni, visite guidate… : curiosi, appassionati e pedanti d’ogni categoria troveranno
qualcosa per loro.
Nessun commento:
Posta un commento